di Franco Ballati
Il presente schema riporta le modifiche apportate al codice di procedura civile e alle disposizioni di attuazione dalla legge n. 69 del 18.6.2009, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19.6.2009 (supplemento ordinario n. 95/L) e che entrerà in vigore il 4 luglio 2009.
Leggi tutto
StampaEmail
di Franco Ballati
Natura: procedimento speciale a carattere sommario (art. 657 – 667 c.p.c.), alternativo a quello ordinario (art. 447 bis. c.p.c.), caratterizzato dalla sommarietà del giudizio.
Provvedimento di natura giurisdizionale definitivo (convalida) e provvisorio (ordinanza non impugnabile) con efficacia di cosa giudicata sostanziale.
Complessa, perché deve contenere sia “l'intimazione” (di licenza o di sfratto) che la “citazione” (Cass. 9.3.1981, n. 1323).
Con effetti di natura processuale e di natura sostanziale.
Campo di applicazione: rapporti immobiliari.
Leggi tutto
StampaEmail
(Sentenza 6.11-13.11.2008 del Tribunale di Pistoia)
[Dott. N. Calvani, Dott. A. Ghelardini, Dott.ssa L. Bonelli]
di Franco Ballati
L'art. 710 c.p.c. dispone che ''le parti possono sempre chiedere, con le forme del procedimento in camera di consiglio, la modificazione dei provvedimenti riguardanti i coniugi e la prole conseguenti la separazione''.
Il Tribunale ha dichiarato improponibile il ricorso presentato da uno dei coniugi, in quanto presentato prima che la sentenza di separazione dei coniugi fosse passata in giudicato (nel caso di specie, perché, già depositata da mesi, non era stata notificata all'altra parte).
La decisione appare sicuramente corretta.
Leggi tutto
StampaEmail
(Ordinanza 9.10/20.10.2008 del Tribunale di Pistoia)
[Dott.ssa Carla Carnesecchi, Dott. Niccolò Calvani, Dott.ssa Daniela Gaufi]
di Franco Ballati
L'art. 9 della L. 1.12.1970, n. 898 (così come modificato dall'art. 13 della L. 6.3.1987, n. 74) statuisce che qualora sopravvengano giustificati motivi dopo la sentenza che pronuncia lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale, in camera di consiglio, può, su istanza di parte, disporre la revisione delle disposizioni relative alle misure dei contributi da corrispondersi ai sensi degli art. 5 e 6.
Leggi tutto
StampaEmail
(Sentenza 860/2006 del Tribunale di Pistoia)
[Dott. Giovanni Signorelli]
di Franco Ballati
Merita di essere segnalata una (articolata e ben redatta) sentenza del Tribunale di Pistoia, la n. 860/06, che, in conformità ad un consolidato orientamento giurisprudenziale, enuncia peraltro principi di diritto assai pertinenti e chiari in materia di interposizione fittizia e negozio fiduciario.
Leggi tutto
StampaEmail